Tag: sigismondo pandolfo malatesta

1 2 359 / 59 ARTICOLI
Così l’Assessore ha fatto fuori uno storico dell’arte eretico

Così l’Assessore ha fatto fuori uno storico dell’arte eretico

Il Malatesta ha scoperto l’America prima di Colombo. Le prove? Nell’opera di Piero della Francesca al Tempio di Rimini. Riccardo Magnani chiede di pot ...
Abbracciamo Castel Sismondo. Il prof. Rimondini contro la fellinizzazione dell’opera del Brunelleschi

Abbracciamo Castel Sismondo. Il prof. Rimondini contro la fellinizzazione dell’opera del Brunelleschi

"Andrea, Sindaco, per amor del Cielo ripensaci". E' accorato e forte l'invito che il prof. Giovanni Rimondini rivolge a Gnassi, ma anche all'assessore ...
Aiuto, vogliono sfrattare il Malatesta!

Aiuto, vogliono sfrattare il Malatesta!

Come regalo per i 600 anni il Sindaco caccia via il condottiero dal suo regno. Il Castello, infatti, sarà la sede del Museo Fellini. Non sarebbe megli ...
Prof eroico: con i miei ragazzi a studiare gli archivi del Premio Riccione

Prof eroico: con i miei ragazzi a studiare gli archivi del Premio Riccione

Partiamo con una scoperta (un testo teatrale di Foà contro i dittatori, scoperto a Riccione) per arrivare alla proposta. Un insegnante riminese vuole ...
Quando Hemingway voltò le spalle a Pound

Quando Hemingway voltò le spalle a Pound

Un saggio pubblicato negli Usa ricostruisce i rapporti tra i due artisti più influenti del Novecento. Nel 1923 il viaggio ‘on the road’ insieme, in It ...
Arnoldo Foà, Jean-Louis Barrault e il ridicolo dell’epoca presente

Arnoldo Foà, Jean-Louis Barrault e il ridicolo dell’epoca presente

28 luglio 1969, a Castel Sismondo fu rappresentato il Malatesta di Henry de Montherlant. Col grande Foà nei panni di Sigismondo. Anziché allestire una ...
Lou Reed nel Tempio Malatestiano. Intervista a Luca Gallesi

Lou Reed nel Tempio Malatestiano. Intervista a Luca Gallesi

"Lo vidi che, con molta e umile attenzione si faceva spiegare da una guida turistica personale tutti i segreti di questo magnifico monumento. Mi piace ...
La lettera. Cosa succede ai “monumenti” di Rimini?

La lettera. Cosa succede ai “monumenti” di Rimini?

Finalmente voci autorevoli prendono posizione sul discusso progetto comunale che riguarda il ponte di Tiberio. Ma Anfiteatro, Galli, palazzo Lettimi n ...
John Addington Symonds: una icona gay nel Tempio Malatestiano

John Addington Symonds: una icona gay nel Tempio Malatestiano

E' stato uno dei grandi araldi dell’arte italiana nella cultura angloamericana. Ha definito l’interno del Tempio "a strange medley", espressione che s ...
C’è un anniversario da non “bucare”: nel 2020 cadono i cent’anni dalla nascita di Fellini

C’è un anniversario da non “bucare”: nel 2020 cadono i cent’anni dalla nascita di Fellini

In Parlamento fioccano i disegni di legge per mettere le mani sui fondi pubblici per celebrare, fra 2019 e 2021, Leonardo da Vinci, Raffaello e Dante ...
Rotta sulla Morea: una veleggiata per Sigismondo

Rotta sulla Morea: una veleggiata per Sigismondo

Un gruppo di amici sta organizzando una regata-crociera, culturale e senza alcun agonismo, da Rimini alla Morea (l’attuale Peloponneso) per celebrare ...
Il “Valturio” scomparso

Il “Valturio” scomparso

L'incredibile storia del "De Re Militari" dato alle stampe dall'editore Guaraldi. Che è stato il vanto editoriale di Rimini. E' stato? Leggete qua. ...
Milwaukee-Rimini andata e ritorno: il mondo che cambia e non cambia di Katharine Hooker

Milwaukee-Rimini andata e ritorno: il mondo che cambia e non cambia di Katharine Hooker

Rimini un po’ la delude, ma qualcosa la sorprende. Scontenta della banalità del presente, si volge all’invenzione del passato e di ciò che ne resta. L ...
Sigismondo Pandolfo Malatesta è rimasto senza finanze statali e senza braghe civiche

Sigismondo Pandolfo Malatesta è rimasto senza finanze statali e senza braghe civiche

Milioni e milioni dallo Stato per il ventiduesimo centenario della morte di Tito Maccio Plauto (Sarsina) e per il settimo centenario della morte di Da ...
Jules Helbig contro il Tempio Malatestiano: un Adinolfi di fine Ottocento

Jules Helbig contro il Tempio Malatestiano: un Adinolfi di fine Ottocento

II maggior monumento di Rimini non è stato definito solo un Tempio eroico, eretico, esotico, esoterico, ma anche erotico. "Sigismondo fu un pazzo, ma ...
L’anniversario malatestiano, Fellini, il podestà della Costa e il declino culturale. Parla il prof. Paolo Fabbri

L’anniversario malatestiano, Fellini, il podestà della Costa e il declino culturale. Parla il prof. Paolo Fabbri

Rimini va all'indietro e non gira la testa verso il mare. L'occasione per farlo può essere il doppio anniversario che nel 2017 e 2018 coinvolge Sigism ...
L’uomo dell’anno è Andrea Gnassi: il Podestà pavone

L’uomo dell’anno è Andrea Gnassi: il Podestà pavone

C'è poco da fare. L'anno che si sta per chiudere a Rimini non può che incoronare lui: Andrea Gnassi. Person of the Year 2015. Il Palloni dei giorni n ...
Dialoghi col massone/3: i demoni nel Tempio Malatestiano, il pregiudizio in città

Dialoghi col massone/3: i demoni nel Tempio Malatestiano, il pregiudizio in città

Perché i massoni amano tanto il Tempio Malatestiano? Lo spiega in questa intervista Moreno Neri. Che condivide e rilancia anche la proposta di Gioenzo ...
Un nuovo “strappo” per Rimini

Un nuovo “strappo” per Rimini

Chi è quell'omino che, superbo e imperturbabile, guarda lontano senza posare lo sguardo su un particolare ma scrutando l'intero orizzonte? Inserendolo ...
1 2 359 / 59 ARTICOLI