Tag: borgo san giuliano
Emozioni scritte sui sassi tra le vie del Borgo S. Giuliano
Poesie e disegni su piccoli ciottoli, collocati ai margini, un po' nascosti ma per essere trovati da chi non corre distratto. Chi crea e poi abbandona ...
La “circonvallazione” risolutiva di tutti i problemi del Borgo S. Giuliano e del centro storico
Ecco il tracciato che partendo «nei pressi di Borgo S. Giuliano, attraversa l'alveo del Marecchia, si congiunge all'esistente circonvallazione all'inc ...
San Giuliano: il borgo molto fortunato, ma non per tutti
Fra i quattro borghi della città è quello che ha beneficiato delle maggiori attenzioni da parte dell'amministrazione comunale. Bello e vitale, ma per ...
Lo scultore che ha fatto del Borgo San Giuliano una installazione artistica diffusa
Da circa due anni e mezzo e da un giorno all'altro, sulle variopinte abitazioni del quartiere spuntano improvvisamente qua e là, quasi uscissero, part ...

“Troppi locali, la vita del Borgo San Giuliano tende a sparire”: parla Maurizio Lazzarini
«Quando sono arrivato a Rimini, mi hanno parlato del "Borgo" e dei suoi abitanti semianarchici». Così l'urbanista Giancarlo De Carlo quando venne in c ...

Il Sangiovese di Tiberio
Quello che pochi sanno... ...

Le terze mura medievali a mare di Rimini e del Borgo di San Giuliano
Si conclude con questo quarto intervento del prof. Rimondini il percorso alla riscoperta delle antiche mura di Rimini, che ha riservato molte sorprese ...
La rugosa Tagliatella
Questa sera sotto l'attenta guida del Gran Maestro Maurizio della Marchina, la Confraternita si cimenterà in un noto locale del Borgo nel duro compito ...
Nella fascia di tutela fluviale anche la canonica della chiesa Madonna della Scala
L'amministrazione comunale all'improvviso sembra intenzionata ad applicare alla lettera il Regio decreto n. 523 che risale al 25 luglio 1904. Ma così ...
“E’ rimasto solo lo scheletro”, ma non è Carim: oggi in prima pagina
Non se ne conosce l'identità né la causa della morte. E' stato trovato in un fosso a San Giovanni in Marignano. Ufficializzato l'addio di Scardone, co ...
Dalla Via dei Fori Imperiali alla passerella dei Cicli sindachesi
Le dimensioni dello stradone fascista e della passerella diessina sono, ovviamente, diverse. Ma la concezione di Via dei Fori imperiali e di quella ch ...
Lo scempio al ponte di Tiberio continua. E ora tocca alle mura ottocentesche
Cento buchi 50 per 50 nelle mura medievali-malatestiane. Fatto! Ora, davanti al plotone di perforazione comandato dal Comune di Rimini, è il turno del ...
Ponte di Tiberio: “Una inutile, indebita e inaccettabile manomissione del sito storico”
Il progetto nasce da una visione distorta e distruttiva dello sviluppo e della vivibilità della città storica. E non attua l'unica priorità: la pedona ...
I problemi del Borgo San Giuliano e il maquillage invasivo che il Comune vuole applicare al ponte di Tiberio
Il progetto dell'amministrazione comunale rappresenta il tentativo di aggirare la reale problematica e somiglia a quelle operazioni di chirurgia estet ...
I “misteri affittosi” di Palazzo Garampi
Ecco quanto sborsa il Comune di Rimini per il Centro per l'impiego di piazzale Bornaccini. Ma c'è anche di peggio. Quando dovrebbe incassare non lo fa ...

Androcchio, la Fata Lisina dalle coop bianchine, il bagnino Pizzo(par)lante: benvenuti nel Paese dei Balocchi
Io vivo nel cuore del paese dei balocchi. Vicino al ponte di Tiberio, Androcchio mi ha realizzato un parco archeologico. Ecco un paese, come piace ver ...

Perfect Day
Catastrofi di cui non si sia avuta la minima avvisaglia fino a quando non era troppo tardi.
(Nicola Lagioia, Ferocia, 2015)
Sulle sorti del Borgo Sa ...

Il coordinamento Borgo S. Giuliano torna alla carica e allarga il tiro
Dopo la prima presa di posizione dello scorso gennaio il Coordinamento degli abitanti del Borgo S. Giuliano precisa ulteriormente il significato dell' ...

Saluti a Francesca da Rimini e al Tempio Malatestiano
Se Rimini è nota nel mondo lo si deve solo a Paolo e Francesca e al Tempio Malatestiano (già negli ultimi decenni dell'800 era nota anche per certi sp ...