Nuovo cambio di rotta: il “Fellini” chiude l’anno come “aeroporto minore”

Nuovo cambio di rotta: il “Fellini” chiude l’anno come “aeroporto minore”

Un altro cambio di rotta nell'intricata vicenda dell'aeroporto di Rimini. E' il frutto di un incontro tenutosi oggi in prefettura con la partecipazion

Un altro cambio di rotta nell’intricata vicenda dell’aeroporto di Rimini. E’ il frutto di un incontro tenutosi oggi in prefettura con la partecipazione di Enac e di tutti i soggetti coinvolti.
Praticamente in questa fase di transizione di circa due mesi, segnata dalla chiusura dell’esercizio provvisorio dell’aeroporto di Rimini e in attesa dell’aggiudicazione definitiva, l’attività volativa sarà limitata alla sola aviazione generale, cioè aeromobili inferiori alle sei tonnellate con un numero di persone non superiore alle dieci unità. Il “Fellini” sarà, dunque, un aeroporto di categoria “minore”.

Enac ha espresso la piena disponibilità allo svolgimento di tutti i servizi operativi e tecnici necessari al funzionamento, con l’assunzione di tutte le spese comuni.
Dai Vigili del Fuoco alla Polizia di Frontiera, dall’Agenzia delle Dogane alla Guardia di Finanza, tutti i soggetti coinvolti hanno assicurato la necessaria attività richiesta per consentire lo svolgimento delle attività previste e l’Aeroclub riminese si è messo a disposizione di Enac per le esigenze del traffico aereo previsto e per fornire le specifiche professionalità occorrenti.
Il tutto sarà a breve regolamentato da Enac con un atto formale che dettaglierà le modalità di esecuzione dei servizi minimi.

COMMENTI

DISQUS: 0