Nonostante gli interventi di sgombero effettuati, da ultimo, anche nei giorni scorsi nel parcheggio attiguo alle Befane i nomadi ci sono ancora. Mentre in quello dell'RDS Stadium l'immondizia abbonda e i cartelli stradali non si reggono in piedi.
Riceviamo alcune foto che offriamo alla vostra attenzione. E’ la mattina di domenica scorsa, quando il lettore uscito dal centro commerciale “Le Befane” immortala una donna che ha tutta l’aria di essere una nomade: sembra alle prese con le faccende quotidiane che normalmente si svolgono all’interno di un camping. Peccato che la scena si svolga nel parcheggio (comunale) adiacente alla struttura.
Nonostante gli interventi di sgombero effettuati nei giorni scorsi dalle forze dell’ordine, non proprio tutti hanno compreso che in quell’area non è consentito lo stazionamento di caravan, roulotte e affini. E’ augurabile (come suggerito dal lettore) che le zone deputate alle normali soste non diventino, pazienta oggi, tollera domani, veri e propri accampamenti stabili.
A proposito di parcheggi, l’attento lettore ha fotografato anche quello difronte, pertinente alla struttura polifunzionale inaugurata sedici anni fa: RDS Stadium organizza in prevalenza concerti, eventi commerciali e sportivi.
Ebbene, l’amico “fotoreporter” di Rimini 2.0 ci invia una sventagliata di immagini e commenta con stupore: “Com’è possibile che il parcheggio di un palazzetto, tanto prestigioso da accogliere eventi di livello internazionale, sia conciato come le fotografie impietosamente descrivono?
Guardate l’immondizia sparsa ovunque, i copertoni d’auto abbandonati sotto quel boschetto da chissà quanto tempo, le fioriere abbattute, l’immancabile bicicletta abbandonata (pagata dalla comunità, di cui nessuno risponderà mai).
E dei cartelli stradali divelti o semi abbattuti, ne vogliamo parlare?”
L’affezionato lettore attende risposte. C’è forse qualcuno, tra i nostri gentili lettori, che ha qualche idea in merito?
COMMENTI