Il "superbissimo" ponte, come lo definì il card. Garampi nel XVIII secolo, in questi scatti fa venire in mente quanto scrisse Chesterton, ovvero che i monumenti architettonici dopo il tramonto regalano il meglio e si trasformano in giganti di bellezza. E' uno spettacolo che si ripete da due millenni. Racconta una storia antica, quella della Rimini romana, ha "padri" che hanno fatto la Storia. E' il ponte di Augusto e Tiberio. E' il ponte di Rimini. © Fotografie di Gianluca Moretti.

Il Ponte di Tiberio immortalato nella sua imponenza e fascino da Gianluca Moretti, che con questo scatto ha vinto un importante premio speciale: Wiki Loves Via Emilia. (© Gianluca Moretti)

“Onde per avere la città di Rimini un superbissimo ponte, fabbricato già dagl’imperatori Augusto e Tiberio, negli antichi sigilli e armi della città né bassi secoli, fu espresso un ponte” (Cardinale Giuseppe Garampi, 1759). (© Gianluca Moretti)
COMMENTI