Società

Eclisse della rotonda
Un inedito di Max Horkheimer, massimo rappresentante della "scuola di Francoforte", consente di riaprire una delle riflessioni mai sopite della filoso ...

“Pasquinelli merita ancora la fiducia dei soci di Fondazione Carim?”
Erano presenti 52 soci all'assemblea del 24 giugno scorso quando, in forza dell'accordo concernente il futuro assetto della Fondazione in tutti i suoi ...

Chi rompe le uova, paga!
Sono giorni che mi passano per la mente tante cose, osservo e registro accadimenti, li elaboro e sento la necessità di rovesciare sulla tastiera un br ...

La porchetta cuoce nei panni sporchi in lavanderia e si serve fredda
Sono sempre stato attratto dai luoghi storici, li amo, li apprezzo, sento lo scorrere dei volti che hanno rosicchiato con gli occhi i monumenti, ne ha ...
“Fondazione Carim occupata dalla politica”
La storia dell'accordo, non rispettato, fra le componenti interne. ...

Monumento a Scureza, per riappropriarsi di Fellini
Nell'estate del Fellinianno Rimini avrebbe potuto avere una mostra attrattiva e rombante dedicata a Federico Fellini. "Rubata" da altri perché il Com ...

La pace in Fondazione Carim è durata un giorno
Colpo di scena! Il consiglio generale della Fondazione Carim che si è riunito oggi per rinnovare il consiglio di amministrazione, non ha dato seguito ...

Fondazione Carim ecumenica: ecco la storia dell’accordo segreto
L’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, presieduta da Massimo Pasquinelli, ha eletto questo pomeriggio diciannove nuovi so ...

Il “Fellini” prova a volare sulla pista di decollo Carim
E' ancora piena di punti interrogativi la vicenda Aeradria, nonostante i toni anche troppo ottimistici che trapelano dalle veline istituzionali. E che ...

Piano città: ancora investimenti per la Murri
Il Comune di Rimini ha ottenuto (grazie all'ex ministro Passera e grazie alla occasione rappresentata dallo scorso Meeting, dove allo stand del piano ...

Istituto Valloni: anziani, nidi e… Bed & Breakfast
Mettiamo il naso nella super partecipata del Comune di Rimini. ...

Paolo Maggioli disegna una Confindustria meno “politica”
Nessun riferimento alla situazione riminese. Nessun accenno ai grandi temi aperti (aeroporto, crisi del turismo e dell'industria, sistema bancario, pi ...

Nero, Nera, la situazione, la riviera
Le previsioni alla mano sono pessime per le tanto attese presenze turistiche, cali e flessioni, negative ovviamente, l'assessore regionale al Turismo ...

Aeradria e la triangolazione imperfetta
Non si capisce pressoché nulla della situazione dell'aeroporto di Rimini e del suo deragliamento, così come delle ultime mosse di banca Carim, se non ...

La piadina vuota
Rimini è una città, è una provincia del nordest meridionale italiano, porto romano, tappa intermedia della storia, sono tutti passati da Rimini ma poc ...

Perché gli imprenditori scappano dall’Italia
“Ma perché ve ne siete andati da Rimini?” Da quando un anno fa ci siamo trasferiti armi e bagagli a Lugano, in Svizzera, gli amici riminesi non smetto ...

L’Adriatico è uno e proprio
Il mare è per ognuno di noi un’aspettativa diversa, un percorso che ci permette d’impastarci con la nostra fantasia.
al confino
cibi, parole, emozion ...