Cultura

1 2 3 4 5 6 8 80 / 146 ARTICOLI
Ecco perché l’Art Bonus è una cagata pazzesca (ed è un’offesa per gli imprenditori veri)

Ecco perché l’Art Bonus è una cagata pazzesca (ed è un’offesa per gli imprenditori veri)

Il Comune pensa che i cittadini siano dei bancomat con il cervello in vacanza da una vita. Se l’amministrazione è incapace a tutelare gli spazi cultur ...
“ParcoPoesia” c’è. Ora bisogna salvare il Premio Rimini

“ParcoPoesia” c’è. Ora bisogna salvare il Premio Rimini

Comincia sabato l’edizione rinnovata del festival di poesia. Con i massimi poeti d’Italia a parlare di draghi e di unicorni. Resta un problema: mancan ...
Per capire Fellini dobbiamo studiare Pound e Thomas Eliot. Leggere per credere

Per capire Fellini dobbiamo studiare Pound e Thomas Eliot. Leggere per credere

Mentre noi siamo impantanati nella polemica sui gadget fascisti (e trattiamo il malatestiano Pound come un repubblichino qualsiasi) nei mondi più evol ...
Quanti danni ha fatto la caccia al fascista: il “caso Bontempelli”

Quanti danni ha fatto la caccia al fascista: il “caso Bontempelli”

Eletto in Senato nel 1948, il grande scrittore fu cacciato un anno e mezzo dopo. Accusato di “propaganda fascista”. Cronaca di un processo-farsa a un ...
Elogio dell’anarchico Nicolini. Il “picconatore” dei santarcangiolesi

Elogio dell’anarchico Nicolini. Il “picconatore” dei santarcangiolesi

“Benedetto” da Michelangelo Antonioni, grande sceneggiatore per la Rai – indimenticabili i suoi film di fantascienza – Flavio, l’inventore del Festiva ...
Tra la Abbagnato e Rudolf Nureyev, l’eroe è il riminese Sergio Metalli

Tra la Abbagnato e Rudolf Nureyev, l’eroe è il riminese Sergio Metalli

La più grande danzatrice al mondo è a Cattolica fino a venerdì prossimo. Ma la vera novità è il progetto straordinario del genio delle scenografie dig ...
Ciao Poiaghi! Elogio dell’artista silenzioso che con Tonino Guerra costruì il museo più poetico del mondo

Ciao Poiaghi! Elogio dell’artista silenzioso che con Tonino Guerra costruì il museo più poetico del mondo

Ci lascia l’artista lombardo, ma verucchiese d’adozione, scoperto da Guttuso e da Morlotti. Innumerevoli le mostre a Rimini (i Musei civici custodisco ...
Togliete il Malatesta dalle mani del Comune. Non sanno quello che fanno (basta guardare la parcella di Cacciari)

Togliete il Malatesta dalle mani del Comune. Non sanno quello che fanno (basta guardare la parcella di Cacciari)

Per le celebrazioni malatestiane il superfilosofo è stato pagato 4.421 euro, quanto un bravo prof del liceo guadagna in tre mesi di sudato lavoro. Ma ...
Da 3 anni cercano le 35 opere sparite di Gruau. Un caso degno di Sherlock Holmes

Da 3 anni cercano le 35 opere sparite di Gruau. Un caso degno di Sherlock Holmes

Il dirigente Mazzotti, incaricato dell’indagine sulle misteriose ‘sparizioni’, accusò il sistema museale riminese: “non sono state adottate le misure ...
Quella volta che a Palazzo Venezia, con il Duce, Ezra Pound parlò del Malatesta

Quella volta che a Palazzo Venezia, con il Duce, Ezra Pound parlò del Malatesta

Dal fascismo conosciuto a Rimini, all’incontro con Mussolini a Roma, ai dispacci inviati a Salò. La storia di Pound – eletto ‘poeta maximo riminese’ – ...
Altro che fuochi… Con 11mila euro finanziate i ‘Malatesta Cantos’

Altro che fuochi… Con 11mila euro finanziate i ‘Malatesta Cantos’

All’urlo di “una figata così, solo Rimini” il principesco Sindaco si dimentica che il compito di un Comune è fare cultura. Due esempi. Il Museo Fellin ...
Soltanto la cultura ci potrà salvare dall’Isis. Ma non dai fantasmi…

Soltanto la cultura ci potrà salvare dall’Isis. Ma non dai fantasmi…

Quirino Principe, intellettuale ‘contro’, musicologo di platino e tanto altro – curò la prima edizione italiana del “Signore degli Anelli” – è stato a ...
Maturità: il Miur pensa che Caproni sia uno di Greenpeace

Maturità: il Miur pensa che Caproni sia uno di Greenpeace

Prima prova: del grandissimo poeta è stata scelta una poesia ‘ecologista’, utile a difendere l’ideologia di parte, di partito. I governi, come sempre, ...
Piranesi e il Museo della Città condannato alla noia

Piranesi e il Museo della Città condannato alla noia

Roma apre una mostra sul geniale artista, che ha disegnato le più belle cartoline di Rimini. Eppure, meglio foraggiare ‘Al Meni’ – fa più figo ed è el ...
Caro Marc Augé, mi aiuti a riaprire il Museo degli Sguardi, una meraviglia abbandonata

Caro Marc Augé, mi aiuti a riaprire il Museo degli Sguardi, una meraviglia abbandonata

Gita a Covignano per visitare la celebre collezione, trasferita lassù nel 2005 – mica cinque secoli fa... Impossibile, è tutto chiuso. Eppure, il Comu ...
La Confraternita di San Girolamo espone i suoi tesori miniati

La Confraternita di San Girolamo espone i suoi tesori miniati

Sopravvissuta a terremoti, soppressioni e bombardamenti, è la più antica istituzione laica di Rimini tuttora viva. Il presidente Marco Ferrini: “Un co ...
Sognano Leonardo. Ma prendono a calci nel didietro il Malatesta

Sognano Leonardo. Ma prendono a calci nel didietro il Malatesta

Il Comune s’imbarca in un progetto ‘leonardesco’ per pigliare qualche briciola di fondi statali. Tutto bello (e un po’ grottesco). Eppure, non sono in ...
Se “ParcoPoesia” chiude la Giunta Gnassi deve dimettersi

Se “ParcoPoesia” chiude la Giunta Gnassi deve dimettersi

Dopo 15 anni la manifestazione unica in Italia rischia di morire. La Fondazione Carim non ha soldi. Il Comune deve intervenire. Grazie a Isabella Lear ...
L’intellettuale celeste contro Rimini 2.0: chi vincerà?

L’intellettuale celeste contro Rimini 2.0: chi vincerà?

Giovanardi se la piglia con noi, per lo spazio che abbiamo dato alle teorie di Magnani. Al posto di studiare, ci sfottono. Questione di metodo. Noi no ...
Così l’Assessore ha fatto fuori uno storico dell’arte eretico

Così l’Assessore ha fatto fuori uno storico dell’arte eretico

Il Malatesta ha scoperto l’America prima di Colombo. Le prove? Nell’opera di Piero della Francesca al Tempio di Rimini. Riccardo Magnani chiede di pot ...
1 2 3 4 5 6 8 80 / 146 ARTICOLI