Cronache
Monsignor Lambiasi e la Chiesa che verrà
Alla Fondazione Righetti il vescovo di Rimini ha tenuto ieri una lectio importante. Si è soffermato a lungo sul tema della crisi, interpretata con mol ...
Si cerca una scultura di D’Augusta e Baldini, scomparsa dalla scuola
Nel 1969 il comune di Rimini indisse un concorso e ad aggiudicarselo furono i due autori della composizione ceramica. Finì sulla parete esterna della ...
Un “harmonium“ centenario risuona nella Basilica Cattedrale di Rimini
Restaurato lo strumento del 1920 appartenuto all'organista riminese Carlo Callisto Migani. Domenica 6 novembre accompagnerà la funzione liturgica alle ...
I nuovi (e costosi) mezzi del Metromare sono fermi ai box
"In questi giorni ne stanno girando solo due. Gi altri che stanno eseguendo il servizio, sono autobus a gasolio". La clamorosa denuncia viene dalle se ...
Tempietto di Sant’Antonio: indagini diagnostiche in vista dell’atteso restauro
L’amministrazione comunale ha incaricato AdArte per una serie di rilievi. «Decisa a procedere con un intervento complessivo di restauro». ...

Sorpresa, la holding del Comune svaluta la partecipazione in Rimini Congressi
In base agli stessi dati oggettivi l'amministratore unico di Rimini Congressi ha deciso di non procedere «ad alcuna svalutazione per perdita durevole ...
Aiuto! La sanità è in “burn out”
I nostri amministratori ci ripetono da sempre che la sanità emiliano romagnola è tra le migliori d’Italia. Un giudizio in parte condiviso anche dall’o ...
Tre ragioni ingombranti per dire no alla centrale eolica: parla il prof. Battaglia
«I riminesi farebbero bene ad opporsi con forza perché sarebbe orribile da vedere ed una impresa economica a perdere, con effetti sulle bollette, già ...
Crisi d’impresa e insolvenza: parte da Rimini una proposta di modifica legislativa
«Le norme ultimamente disposte appaiono in contrasto con la Direttiva UE 1023/2019 (Insolvency), in relazione alla fattibilità del concordato ed alla ...
Eolico offshore nel mare di Rimini: intervista a Marco Affronte
In base alla regolamentazione attuale l’energia prodotta a Rimini potrà essere “sfruttata” in sede locale oppure no? Quali impatti sul turismo e sulla ...
Tramonta il sole sulla fusione tra Ieg e BolognaFiere, Rimini Congressi ha bisogno di «soccorso finanziario»
L'obiettivo sbandierato come cosa quasi fatta «non risulta più attuabile, quanto meno nel breve termine». Nel frattempo la società che detiene quasi i ...
Centrale eolica offshore: tra fede nel turismo green e schiaffoni alla Riviera
Abbiamo letto i documenti che accompagnano il procedimento di valutazione di impatto ambientale. Si arriva a sostenere che un territorio fortemente an ...
Cosa ci riserva quest’anno il concerto di S. Gaudenzo
Domenica in Cattedrale si tiene il tradizionale evento inserito nelle celebrazioni per il patrono di Rimini. In programma la sonata “Arpeggione” per v ...
Sessant’anni fa gli inizi di Cl a Rimini, Marina Valmaggi: «una novità assoluta nella Chiesa e nella città»
4 ottobre 1962: a Villa Verde, praticamente in riva al mare, la prima manifestazione pubblica del movimento che si raccolse attorno a don Giancarlo Ug ...
Ore tempestose: si prepara il dopo Lambiasi, ma il successore ancora non c’è
Con una nota alla stampa un po' "anomala", la Diocesi ha fatto sapere che il papa ha accettato le dimissioni di mons. Lambiasi, per raggiunti limiti d ...
Il fiuto speciale di Donny e Jaina: ecco i magnifici cani ausiliari della Guardia di Finanza di Rimini
Il primo è un pastore tedesco, otto anni, utilizzato per le attività antidroga e antivaluta. La seconda è un pastore belga Malinois, due anni, antidro ...
ContrAzione: perché il partito di Calenda a Rimini ha fatto flop
L'analisi post voto del coordinatore provinciale di Azione non è per nulla convincente. A livello nazionale Calenda ha sottratto voti al Pd, da noi è ...
Il futuro di Riminiterme e della Novarese: parla il nuovo amministratore unico
«Il nuovo organo amministrativo si è appena insediato, siamo nella fase in cui stiamo raccogliendo le diverse manifestazioni d’interesse per l’acquist ...
Sotto il tiglio là nella landa si scrive un’altra pagina di sfregio al verde pubblico
Ricordate il vecchio brano di Angelo Branduardi? «Sotto il tiglio là nella landa, là dov'era il nostro letto...». Ecco, di poesia qui ce n'è davvero p ...
Un bilancio da brividi per Riminiterme
Dopo aver chiuso in rosso nel 2019 e nel 2020, anche i conti del 2021 presentano il segno meno per oltre 60mila euro. La mancata partecipazione al ban ...