Cronache

Il futuro del Triangolone appeso al pronunciamento della Corte di giustizia europea
Tre concessionari di Rimini, difesi dall'avvocato Ettore Nesi, hanno impugnato gli atti con cui lo Stato ha trasferito i beni al patrimonio comunale. ...
La triste fine della chiesa di San Martino “ad carceres”
Fino ad oggi si conoscevano le ragioni che portarono alla demolizione di questo importante luogo di culto, abbattuto ai primi del '900 per far posto a ...
Nasce la Fondazione Piano Strategico: governance, trasparenza e primo affidamento diretto da parte del Comune
Non è stata ancora ufficializzata pubblicamente ma ha già ricevuto 17mila euro dall'amministrazione comunale per la promozione degli eventi culturali ...
Si è spento Pino Parini: un grande riminese innamorato della cibernetica, una vita per l’arte, la ricerca e la didattica
Vicino ai cent'anni, lo studioso a lungo collaboratore di Silvio Ceccato è mancato ieri sera. Lascia una considerevole eredità intellettuale a cui si ...
Lavarsi i denti a secco? Il Papa non l’ha mai detto
Il vescovo di Rimini ha dichiarato che le 12 buone azioni per salvare il pianeta sono prese dalla «Laudato si’». Ma il testo di Francesco è ben divers ...
Dopo avere organizzato gite e campeggi per una vita, il suo funerale è stata una festa, con tanto di caffè e bomboloni
Il saluto dei familiari e dei tantissimi amici di Giancarlo Biondini (“Biondo”) nella chiesa di Rivabella. Don Stefano Vendemini: "Ha risposto con tut ...
Area ex Fox: oltre al degrado c’è di più
Lo stato in cui versa la carreggiata della nuova rotatoria lato Inail, si aggiunge al desolato cantiere senza vita. A seguito dello scavo, è stata rip ...
I frati lasciano la chiesa e il convento delle Grazie
Un annuncio affisso all'ingresso del santuario lascia pochi dubbi: «Come ormai da tradizione, nel mese di settembre, i frati del nord Italia sono soli ...
Chiarezza cercasi sul futuro dell’area che reclama un irrinunciabile parcheggio
È stato ripristinato il decoro nel perimetro ex Fox? L'erba è stata tagliata ma ci sono ancora una montagna di materiali accatastati, i marciapiedi re ...
Cento Fiori: «ci mettiamo a disposizione per migliorare la convivenza e la vivibilità di Borgo Marina»
Abbiamo chiesto al presidente della Cooperativa sociale, Cristian Tamagnini, chiarimenti sulla struttura acquistata in via Giovanni XXIII e che ospita ...
Borgo Marina chiede una svolta urgente: «degrado fuori controllo ma da anni le nostre richieste non trovano ascolto»
Non é questione di razzismo, premettono. Piuttosto dei tanti problemi che si sono accumulati, ingigantiti e incancreniti perché mai affrontati. Una ch ...
Rimini capitale della cultura? «Nel 2028 e partendo dal basso»: parla Davide Frisoni
«Rimini non è ancora pronta per questa scommessa. Con un progetto affrettato si sta mettendo a rischio l'obiettivo anche per il futuro». È il pensiero ...
Alberi reclusi: il campionario dell’orrore
L'acuirsi dei fenomeni meteorologici gioca un peso importante, ma le costrizioni e i maltrattamenti ai quali sono sottoposte un gran numero di piante ...
Area Fox, piange il telefono
Il comune chiama Coop, annuncia che non farà sconti, ma speriamo che la trama non sia come la canzone di Domenico Modugno. Promemoria su un cantiere d ...
Memorie di tsunami adriatici
Quello che si è verificato sabato sulla spiaggia marchigiana è stato definito “onda anomala” o "mini tsunami" o "maremoto". Che nell'Adriatico si veri ...
La Regione redige la lista degli alberi monumentali e si scopre che Rimini non ne ha nemmeno uno ufficialmente riconosciuto
Sono 36 in provincia, ma all'elenco manca addirittura il "platano Malatesta": 130 anni, 22 metri d'altezza, la chioma arriva a circa 30 metri e il dia ...
Lo chiamano “cantiere di comunità” ma è una giungla misteriosa
Ci siamo rivolti a Coop Alleanza 3.0, la quale su una grande plancia all'esterno del cantiere declama che "una comunità che cresce è una comunità idea ...
Le proposte di Aries sulla collocazione della statua di Cesare
Con una lettera aperta al sindaco, l'associazione avanza anche una "proposta intermedia": anziché relegarla nella Cittadella della sicurezza, "molto p ...
Restaurano la statua di Cesare per lasciarla dov’è: un’altra macchia nella candidatura di Rimini a capitale della cultura
Una recente determina dirigenziale ha stabilito che il prestigioso bronzo verrà restaurato e poi ... «l’Agenzia del Demanio ha espresso orientamento f ...
Le chitarre italiane di Elvis Moro, un esempio di Romagna innovativa con le radici nel passato
Abbiamo incontrato un liutaio davvero unico, che si ispira a Maria Rita Brondi, gloria riminese di inizio Novecento. Ci ha spiegato la sua vita contro ...