Cronache
Cosa prevedono gli strumenti urbanistici su anfiteatro romano e trasferimento del Ceis
Che ne è stato della promessa fatta nel 1991 dal Comune di Rimini alla Soprintendenza e al ministero di inserire nel piano regolatore l'area sulla qua ...
«Anfiteatro romano: provvisorio collocamento di asilo infantile»: correva l’anno 1946
La lettera del primo sindaco di una Rimini liberata ma distrutta dalle bombe, Arturo Clari. Chiede alla soprintendenza l'autorizzazione ad installare ...
Quando il Comune prometteva: «nel Prg ci sarà la nuova collocazione per il trasferimento del Ceis»
Nonostante l'impegno non onorato, assunto nel 1969 dal Comune di Rimini, di liberare l'area archeologica dell'anfiteatro, a partire dagli anni 80 è tu ...
Si gioca ancora a carte coperte sull’ex questura: l’unica certezza è che verrà demolita
L'avevamo già scritto lo scorso dicembre che l'ecomostro sarebbe andato giù. Oggi Ariminum Sviluppo Immobiliare lo conferma. Ci sarà anche l'immancabi ...
Ecco il solenne impegno, clamorosamente disatteso, di Margherita Zoebeli e del sindaco a trasferire il Ceis
Quando l'asilo italo-svizzero deve sostituire tre baracche adibite a scuola materna, nel 1969, chiede l'autorizzazione alla soprintendenza di Bologna ...
Com’è facile fare e disfare un tracciato del Metromare
A sei giorni dalle elezioni regionali del 2020, volò a Rimini il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli e assicurò che il Metromare fino alla ...
E’ ufficiale: il Metromare fino alla Fiera cambia tracciato e correrà lungo la ferrovia
La conferma è venuta questa mattina in commissione dall'assessora alla mobilità Roberta Frisoni. I costi sostanzialmente rimarranno invariati, ed aume ...
«Consegneremo il lungomare a cavallo tra maggio e l’inizio di giugno»
Così parlò Mattia Morolli in consiglio comunale. E in effetti l'assessore ai lavori pubblici al galoppo sul lungomare Murri pare si sia visto... Ma i ...
Il comitato Rimini nord la variante alla statale 16 la vuole
«Le amministrazioni attuali hanno l’opportunità unica di realizzare l’infrastruttura viaria più importante della Provincia, opera che darebbe un asset ...
«Il Ceis vale un anfiteatro»: il sindaco fa la frittata
Jamil Sadegholvaad si è spinto dove i suoi predecessori non erano mai arrivati (pur avendolo probabilmente pensato). Ma è desolante che il primo citta ...
Fuoco amico sulla variante alla statale 16: la rivolta nel Pd
Il segretario del partito democratico di S. Giustina da giorni "bombarda" i colleghi di Rimini che militano sotto lo stesso simbolo e in particolare i ...
Nuovo mercato coperto: si scopre che i revisori dei conti espressero parere negativo
Ora si comprende perché saltò la commissione congiunta che, lo scorso 5 agosto, si sarebbe dovuta occupare del progetto targato Renco. Non solo il col ...
L’Ancora, l’antica osteria che ci ricorda la storia della riva sinistra del porto
Questa zona di Rimini si è fortemente trasformata rispetto al passato. Non è più popolata dalle casette dei marinai, ma sopravvive un luogo che racco ...
Ceis, Caar, Pmr, Uni.Rimini: infornata di nomine del sindaco
Nel cda dell'asilo italo-svizzero fanno il loro ingresso Francesca Macchitella, che è anche assessore del Comune di Poggio Torriana, e Giovanni Marra. ...
Tanti saluti ai nostri soldi
Le boe luminose sono state smantellate dopo poco più di un anno. Costo: 50mila euro. Le gigantografie di Cattelan giacciono in qualche deposito dei mu ...
Parcheggio Marvelli: spesa, tempistica e posti auto secondo il progetto di fattibilità
Non 400 stalli, come aveva annunciato il Comune, ma 362. Il costo si avvicina a 13 milioni, la promessa è di metterlo in funzione nel settembre del 20 ...
Il consiglio tematico sulla alternativa al ponte di Tiberio si è chiuso senza alternative
La giunta in carica mette le mani avanti e spiega che se fino ad oggi non ha partorito soluzioni, la colpa è delle amministrazioni precedenti ed anche ...
Don Lazzaro Raschi, il piccolo prete artefice del grande restauro della chiesa di Sant’Agostino
Mons. Locatelli lo nominò parroco di San Giovanni Evangelista (Sant'Agostino) nel 1985. «All'inizio quando dicevo messa trovavo i pezzi del soffitto a ...
Le scuole Karis mettono in strada il laboratorio marino mobile per la conoscenza del mare
L'idea è nata durante il periodo del lockdown. Un pulmino attrezzato, che oggi ha cominciato il suo tour dalle medie Marvelli, con una mission molto i ...
Il Comune presenta il conto salato al Consorzio del mercato coperto che si difende in Cassazione
Oltre 100mila euro di Ici, Imu e tassa di scopo: è la pretesa che l'amministrazione comunale avanza nei confronti della aggregazione che associa le re ...