Author: Redazione
Redazione online
Effetto Schlein su una giunta assopita?
Il vento è cambiato nel Pd, cambierà anche a Rimini? I "buchi neri" aumentano e le scelte strategiche latitano. Dalla ex questura al nuovo mercato cop ...

«Bonaccini e io nelle fogne»
Un post non proprio felice dell'ex sindaco Gnassi che chiedeva sostegno incondizionato per Bonaccini suona adesso sinistro. La vittoria di Elly Schlei ...
“Il mio volto”: Adriana Mascagni nelle sue canzoni
Il 25 febbraio un incontro-concerto nella chiesa dei Servi a Rimini promosso dal Centro Internazionale Giovanni Paolo II. Marina Valmaggi e tre presti ...
Tre incontri su “il Dio dei filosofi e il Dio dei mistici”
Gli appuntamenti sono organizzati dalla Libera università popolare “Igino Righetti” in collaborazione con l’Istituto Superiore di scienze religiose: 6 ...
Perché il decreto che stoppa la cessione dei crediti è una boiata pazzesca
Che gli incentivi debbano essere ritarati alla luce delle storture a tutti note, è evidente. Ma l'Italia non può permettersi di fare le spese dei disa ...
L’Appello all’umano alla presenza di mons. Anselmi
Questa sera alle ore 20 in piazza Tre Martiri. La preghiera e la solidarietà concreta in particolare verso il popolo siriano. ...
Caso Golinucci: nella storia spunta un prete di Rimini
La testimonianza di una donna nella trasmissione Chi l'ha visto?: «Ho dovuto anche fare intervenire un prete che entrambi conoscevamo, di Rimini». ...
Santarcangelo: l’accordo della discordia e il muro “fantasma” che viene demolito
Nessuno ha mai saputo niente del muro spuntato nella grotta dei misteri, o cavità ipogea, sotto piazza Balacchi. Davanti alle interrogazioni della min ...

Un po’ di verità sul trasformismo verso la lobby dell’ombrellone
Non è solo Gnassi ad aver cambiato idea, ma l'intero Pd. Dalla storia del piano spiaggia ("il nemico l'avevo in casa"), nei primi anni 2000, ad oggi. ...
Nuovo mercato coperto: in Comune hanno letto lo schema di convenzione?
E' previsto che nella nuova struttura possano essere inserite anche le attività di lavanderia, artigianato, articoli per la casa e il giardino, attrez ...
Piano spiaggia: la “variante segreta”
Secondo il Comune servirebbe una variante al Piano dell'arenile per permettere di intervenire sui singoli Bagni attuali anziché per comparti. Perché n ...
Il Tar spegne la luce sull’affidamento del servizio di pubblica illuminazione da parte del Comune di Rimini
Palazzo Garampi ha dichiarato “fattibile” la proposta pervenuta da Hera Luce, «ritenuta di pubblico interesse in quanto rispettosa del criterio del “V ...
Centrale eolica: l’organismo tecnico del ministero dell’Ambiente chiede una sfilza di integrazioni
Occorre capire nel dettaglio gli impatti del progetto dal punto di vista ecologico, della biodiversità, della sicurezza, ed anche economico, senza dim ...
Bolkestein: tra opportunismi politici e paletti normativi
Nell'approssimarsi della scadenza già fissata al 2023 si è aperto un dibattito surreale tutto finalizzato a predisporre una ulteriore proroga. Ora si ...
«Un errore concedere il diritto di superficie sul mercato coperto»
«Il precedente della colonia Murri dovrebbe avere insegnato qualcosa». Così il dottor Mario Ferri, autore di pubblicazioni specialistiche sulla crisi ...
C’è già il primo appello al nuovo vescovo e riguarda il Tempio Malatestiano
Si riferisce alla richiesta di rimediare a un grave vulnus al nostro Patrimonio culturale che si è consumato e si consuma nella Cattedrale: l'affresco ...
L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri
Domani sera, ore 21, l'attenzione sarà sugli armeni dell'Artsakh. ...
Rimini e il turismo: «lo sviluppo che manca»
Finalmente questa mattina al Grand Hotel si è rivisto qualcosa che somiglia agli stati generali del turismo di molti anni fa, grazie alla iniziativa d ...
Grandi riminesi dimenticati: Alessandro Tosi, «monuments men»
Augusto Campana l'ha definito «una delle più nobili figure» che la città di Rimini abbia avuto. Eppure oggi è pressoché sconosciuto. Ma la sua opera d ...
Dopo il Codice dei contratti pubblici si metta mano alla burocrazia negli enti pubblici
È prioritario che il Governo dedichi solerte attenzione all'indispensabile e vitale riduzione della burocrazia tecnico amministrativa che strangola le ...