Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.

La Barafonda: fra leggenda e realtà
"Se vogliamo affrontare con rigore la nascita del toponimo Barafonda, dobbiamo partire dal 1797". Addirittura? Proprio così. Lo spiega in questa inter ...

Un grosso albero crolla sull’ingresso del Cemi, fortunatamente chiuso
Questa mattina davanti al Centro di Educazione Musicale Italiano di via Dario Campana un ippocastano a terra. E' il secondo in poco tempo a fare la st ...

Dehors, “il Comune passi dalle parole ai fatti e protegga davvero i commercianti”
"Sui giornali ci avete difeso a spada sguainata e vi siamo grati per questo, ma ora dovete farlo con gli atti", dice Loris Cerbara rivolto agli ammini ...

Va dove ti porta la ruota: l’esempio (poco strategico) di Maurizio Ermeti
Torniamo ad occuparci della mobilità elettrica e dei tanti casi di mancato rispetto delle regole che si vedono ogni giorno in città senza che la poliz ...

Per la più grande fiera del turismo gli Iat di Rimini non ricevono prenotazioni alberghiere
A settembre è scaduto l'appalto di Rimini Reservation per la gestione degli uffici informazione, ma siccome non si è ancora chiusa la procedura per la ...

A Rimini un’ambasciata per il turismo enogastronomico
Questo vino ha un bel corpo. Diplomatico. Dopo lunga preparazione, apre al numero 23 di via Soardi una rappresentanza della rete europea di “Città del ...

Due oltraggi due misure: 500 euro se insulti un vigile, 800 un ausiliare
E' fresca la notizia: “Oltraggiò i vigili. Risarcisce ed evita il processo”. Ma in passato chi fece la stessa cosa con gli ausiliari che lo multavano, ...

La discarica indecente: Marina centro non merita tutto questo
Una specie di piccola discarica, zozza e maleodorante, a ridosso della passeggiata, nel parcheggio di piazzale Kennedy. E' troppo! ...

Il grazie di Rimini ai militari della Caserma Giulio Cesare
La "Giulio Cesare" purtroppo si svuota, che ne sarà della caserma e della statua donata dal Duce alla città di Rimini? Immagini e video della toccante ...

Chi ha trasformato in una casbah la zona più “in” di Rimini mare?
"Divieto di esposizione dei rifiuti di fianco ai cestini getta-carta presenti lungo il marciapiedi", recita l'opuscolo distribuito da Hera. Ma sui via ...

San Giuliano mare in cerca di futuro: “Il lido verace di Rimini si sta spegnendo”
Luigina Ricchi è una storica albergatrice, innamorata di San Giuliano mare e della sua identità di sobborgo un po' rude. Nella piacevole e interessant ...

A proposito di decoro urbano: il centro storico ripulito dalle erbacce
Meglio tardi che mai. Finalmente alcuni dei luoghi più significativi di Rimini sono stati liberati da una vegetazione fuori posto. ...

Monopattino selvaggio: molte regole ma pochi le osservano
Parcheggiati un po' ovunque, sfrecciano in aree della città interdette al loro transito e molto spesso trasportano due persone. Le macroanomalie della ...

Decoro urbano? Capperi che peli!
L'assessore Jamil Sadegholvaad è soddisfatto del decoro urbano perché alle attività commerciali questa estate sono state rifilate meno sanzioni. Ma ch ...

La discarica a cielo aperto nel parcheggio del tempio della musica
Sporcizia, degrado e mancanza di regole. Il parcheggio dell'RDS Stadium sembra terra di nessuno: rifiuti abbandonati di ogni tipo e dimensione, e gli ...

Domus di Bacco: un buco nell’acqua costato oltre 100mila euro
Inaugurata nel 2009 ha avuto vita brevissima: nemmeno un anno. Al suo posto è sorto un pub, chiuso anch'esso. Quel che resta dell'arredamento langue d ...

Non è mai troppo tardi per ricevere una risposta da Anthea
Quanto è costato l'albero di Natale allestito in piazza Cavour fra dicembre e gennaio? Per dircelo hanno atteso l'intervento del Difensore Civico regi ...

L’eccezionale arrivo della tartaruga Caretta: il nido di “Big Luciana” sulla spiaggia di Baia Flaminia
"Ciò che è accaduto ha dello straordinario, per non dire del miracoloso: in Adriatico la deposizione avvenuta più a nord si è registrata cinque anni f ...

Ultimo appello per l’assessore Montini, poi proviamo con Mattarella
Se c'è un assessore all'ambiente dovrebbe significare che suo compito è quello di farsi carico dei problemi ambientali. Almeno di quelli più volte seg ...

L’abbeveratoio quattrocentesco diventa un “appoggio” pubblicitario
Soffiato al Comune di Rimini, l'antico albio migrato a Santarcangelo non solo è stato posizionato in un luogo defilato, ma il suo utilizzo lascia perp ...