Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.

Ecco com’è ridotto il maestoso ulivo di piazzetta Plebiscito
Albero secolare, un inno alla bellezza e alla longevità. Ora appare con rami secchi e trasformato nella sua magnifica chioma a seguito di una massicci ...

Lo Squero: il pugno di ferro di Comune e Soprintendenza cancella un altro storico locale
Già demolita la terrazza, il resto andrà giù a breve. Lo Squero, quasi mezzo secolo di vita, non potrà fare nemmeno l'ultima stagione e una struttura ...

Santarcangelo: sono tornate le colonne dell’antico abbeveratoio
Non provengono (come sospettato da alcuni) dal chiostro del convento di San Francesco andato distrutto a Rimini durante l'ultimo conflitto mondiale, b ...

Addio alberi: “hanno fatto il deserto intorno a Porta Galliana”
Le piante non sono state abbattute perché malate e pericolanti, ma per allargare la carreggiata stradale di parte di via Bastioni Settentrionali. Il p ...

Tre amici e la quercia palustre che cresce nel parco Marecchia
“Tutto inizia in una mattinata di primavera del 2012, quando, ai piedi della maestosa quercia palustre del mio giardino di casa a Rimini..." ...

Piazza Malatesta senza pace: via anche l’antica pavimentazione
"Ruspati via senza pietà". Per realizzare il circo felliniano nel cuore storico di Rimini sono in corso lavori che non passano inosservati. "I ciottol ...

Corrado Della Vista: se non arrivano aiuti veri per il settore alberghiero sarà il disastro
"Dei cinque hotel che gestivo in affitto fino alla scorsa estate, ne aprirò uno solo. Dalle notizie che ho, ma spero di essere smentito, il 40 per cen ...

Una cena in Sanpa pace, senza mai perdere di vista la sicurezza
La comunità di recupero che è sempre un passo avanti, è riuscita a lasciare il virus fuori dai cancelli grazie alle regole ferree e tempestive adottat ...

Piazza Malatesta, gli alberi hanno i giorni contati?
Lavori in corso per realizzare CircAmarcord. Che aria tira per le alberature, alcune delle quali "storiche"? L'architetto Roberto Mancini solleva il c ...

I “decoro urbano boys” inaugurano la nuova piazza della stazione
Appena ultimati i lavori costati 1,5 milioni di euro. Ma chi "abita" questo luogo e, indisturbato, lo utilizza anche in pieno giorno come dormitorio, ...

Ripartenza lenta: fotografie dalla Rimini che ci prova e che resta chiusa
Locali che hanno deciso di farsi trovare pronti allo sparo dello starter arrivato all'ultimo momento, ce ne sono. Ma tanti per ora restano spenti. Per ...

E la chiamano estate: ai bagni 51 e 52 per capire che spiaggia sarà
Niente animazione, niente abbracci e strette di mano. "La nostra ospitalità romagnola subisce un duro colpo, ma proprio perché siamo romagnoli, se non ...

La neve che annuncia l’estate
Lo spettacolo delle manine, i batuffoli bianchi che sono il preludio alla bella stagione. ...

La protesta dal basso dei pubblici esercizi: “un manifesto di richieste per ripartire”
Sull'utilizzo degli spazi pubblici all’aperto Andrea Gnassi dice una cosa, gli uffici un'altra. Su tutto dominano la Soprintendenza e la burocrazia. " ...

La storia riminese nella “pantera” Ferrari e il crowdfunding per farla tornare alla polizia
E' un "pezzo" unico, che il Drake realizzò nel 1962 per dotare la Polizia di Stato di un mezzo veloce e grintoso per combattere la criminalità. Luigi ...

Un performer esagerato (video)
Grazie, anonimo cantante, per abitare in un jukebox dove non è neppure necessario mettere monete. ...

L’Artrov al tempo del coronavirus: bar, trattoria e… inno d’Italia
Nella ormai lunga "quarantena" di Rimini, Riccardo Bianchini dell'Artrov (che in questo periodo funziona come mensa per particolari categorie di lavor ...

Esclusioni storiche dall’albo delle “botteghe” del Comune di Rimini e discutibili inclusioni
«Il rammarico è innegabile. Non so quante attività storiche come la nostra ci siano in città». La gelateria Marselli, più di 70 anni di vita e una qua ...

Parcheggio molto creativo
Spegne il motore, sfila le chiavi, mette le quattro frecce salva-multa d'ordinanza, e si avvia... Chi passa, in auto o a piedi, osserva allibito. ...

La “cura” San Patrignano (ad oggi nemmeno un positivo) contro il coronavirus
Nella comunità di recupero non hanno atteso i decreti e le ordinanze per introdurre severe misure finalizzate a tagliare le fonti di possibile contagi ...