Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.
Ecco i tesori di Rimini al centro delle “giornate” del Fai
Tre luoghi dell'incanto e della bellezza artistica nel cuore del centro storico si aprono ai visitatori in occasione delle giornate di sabato e domeni ...

Brividi d’emozione alle idi di marzo
Gran bella manifestazione quella che si è svolta oggi fra la Caserma Giulio Cesare, l'Arco d'Augusto e piazza Tre Martiri. Ve la raccontiamo con poche ...

Edicola ottocentesca di via Dario Campana e Fontana della Pigna: AAA Anthea cercasi
Un tronchetto cresce vigoroso sulla cuspide dell'edicola di via Dario Campana e produce danni. Vegetazione anche sulla Fontana della Pigna con "dedica ...

I legionari di Cesare: il cuore pulsante della Rimini romana
La Legio XIII Gemina è l'associazione culturale di rievocazione storica nata a Rimini quasi dieci anni fa. Il 15 marzo organizza il suggestivo evento ...
Potature “strong” e viali brulli
Col vicepresidente del Wwf affrontiamo il tema del verde urbano, in particolare le potature che spesso si trasformano in "rasature". E guardiamo la si ...
Nel nuovo Centro per l’impiego la sala d’attesa è poco più di un salotto
I Centri per l'impiego in quest'Italia che insegue il reddito di cittadinanza e con tanta gente in cerca di un lavoro, saranno sempre più frequentati. ...
Le colonne di San Francesco: ecco il tassello mancante dell’albio scomparso da Rimini
La storia dell'abbeveratoio quattrocentesco che si trovava in piazza Cavour l'abbiamo già raccontata. Rimaneva da risolvere il giallo delle due colonn ...
Finalmente salvi i profughi dell’invaso Tiberio
Per caso, qualcuno ha visto una nave blu, battente bandiera olandese, trainare due piccoli natanti in zona ponte di Tiberio? Ieri i cinque extracomuni ...
Sgambatoio che vai, mancanza di acqua che trovi
Un'area recintata, bella e spaziosa. Si trova a Bellariva. E' dotata di attrezzi per la “mobility dog”, panchine e fontanelle. Dalle quali però non sc ...
Un Fellini (anzi due) mai visto
Due belle sculture di terracotta raffigurano un Federico Fellini giovane e uno in età matura. La prima è sicuramente opera di Enrico Panzini, la secon ...
“Leucoagaricus ariminensis”: alla lista mondiale dei funghi se ne aggiunge uno scoperto a Rimini
Il Dottor Luca Brandi porta il suo golden retriever di nome Rastin a fare una passeggiata nel parco XXV Aprile. Comincia ad annusare e raspare intorno ...
Il Natale più lungo del mondo: la sacra famiglia galleggia ancora nell’invaso del ponte di Tiberio
Appello ai naviganti: bisogna riportare sulla terraferma Gesù Bambino, Giuseppe e Maria con angelo scafo-munito al traino. A meno che... ...
I misteri che circondano l’abbeveratoio quattrocentesco sparito da piazza Cavour
Si trovava davanti alla Fontana della Pigna l'albio a forma di quadrifoglio risalente al 1400. Negli anni 50 il sindaco Ceccaroni decide di cederlo in ...
Chi ha staccato la spina al Centro per l’Impiego?
Il Centro per l'impiego lascia la sede di piazzale Bornaccini, che negli ultimi tempi ha manifestato vari disservizi: non solo il problema del riscald ...
Centro per l’impiego: chiuso per freddo
Il riscaldamento non funziona da alcuni giorni al Centro per l'impiego. I bagni al piano terra sono fuori uso, i telefoni sembrano muti. In attesa del ...
Rimini città verde? “C’è ancora molto da fare”: parla il vicepresidente del Wwf
Nel recente rapporto "Ecosistema urbano" di Legambiente e Ambiente Italia, Rimini è finita al 16° posto su scala nazionale. “Le classifiche sono un'in ...
Regalo di Natale per i cani dello sgambatoio: la fontana zampilla
Il 5 dicembre avevamo sollevato il caso dello sgambatoio all'interno del parco Giovanni Paolo II. Dotato di fontana ma senza allaccio da tre mesi. Fin ...
Quattro domande sull’albero di Natale di piazza Cavour
Nella scelta di uno dei simboli delle festività natalizie, l'albero di Natale, il Comune di Rimini avrà dato prova di attenzione all'ambiente e in par ...
Non ha ancora l’acqua lo sgambatoio per cani ultimato da tre mesi nel parco Giovanni Paolo II
Il beccuccio della fontana è ancora sigillato dal cellophane, nonostante l'area sgambamento per cani sia utilizzata da settembre. Cosa succede? Si att ...
Isotta, carapace duro ma cuore tenero
Nella storica coltelleria "Nando" c'è una tartaruga speciale, non solo per le sue macchie da leopardo, ma perché fa coppia perfetta con Rusty, un cane ...