Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.

La festa dell’Unità al parco Ausa invade lo sgambatoio bucando la recinzione
Per fare defluire acque di scarico, gli organizzatori della festa del Pd piazzano un lungo tubo che attraversa anche lo sgambatoio del parco Giovanni ...

Bilancio del Jova “ecologico”: rifiuti, gas di scarico, traffico e un Fratino in fuga
La Beach terra promessa modello Jovanotti & Wwf lascia nella zona del concerto i resti ben visibili di un messaggio contraddittorio: lo slogan è stato ...

Arriva la tribù che balla col volume a palla: Jova, l’esposto degli ambientalisti e il governo del territorio
E' il momento della carovana di Jovanotti. AsOER, Italia Nostra Rimini, Circolo Legambiente ”Delta del Po” e Lipu firmano un esposto per la tutela dei ...

Partiti gli allestimenti per il Jova Beach Party, Tinarelli: “chiediamo la sorveglianza costante all’area dei fratini”
Jovanotti non molla. Lo show del 10 luglio sulla spiaggia di Riminiterme è confermato. "Desidero che queste siano grandi giornate di musica nel luogo ...

San Giuliano mare ancora invasa dai tronchi
Siamo arrivati a luglio, fra pochi giorni si celebra la Notte rosa. Ma il molo e gli scogli di San Giuliano sono ancora pieni di rami e tronchi. Pure ...

Lorenzo Cherubini, lascia vivere i Fratini: “Spostate il Jova Beach Party”
Nel luogo in cui nidifica una specie in via di estinzione, un vero spettacolo della natura, qualche genio ha programmato il concerto di Jovanotti del ...

Segnalare rifiuti abbandonati? Peggio di una caccia al tesoro
Mettere in pratica un normale senso civico nei confronti dell'ambiente non è impresa facile. Perché non basta volerlo esercitare, bisogna che gli enti ...

Tronchi, plastica e una balena in attesa di cure: gita lungo il Marecchia
Ancora molti tronchi impigliati nei piloni del cavalcavia e finiti sugli scogli di San Giuliano. Prima che l'estate entri nel vivo qualcuno pulirà? E ...

Casa de’ Battagli: il degrado continua
Lo storico edificio di via Garibaldi è andato all'asta. Ma la situazione "a vista" è la stessa che si ripresenta da anni. Anzi, peggio. Sparito il pan ...

Rifiuti abbandonati, oltretutto pericolosi: il Comune il problema ce l’ha in Casa (Pomposa)
Bombolette spray lasciate sulla pubblica via anziché conferite alle stazioni ecologiche. Accade in una struttura comunale, Casa Pomposa. E siccome l'a ...

“Il mare invaso di legna è il risultato di quello che non si fa a monte”
Lo sfalcio sugli argini dei fossi non lo fa più nessuno, così dicasi delle briglie di contenimento. La montagna è abbandonata a sé stessa, l'agricoltu ...

Il “gavettone gigante” ci lascia un mare di legname e spiagge irriconoscibili
Un paesaggio surreale quello che il maltempo ha creato. Circa duemila tonnellate di legname, detriti vari e plastica sono arrivati in mare e poi sull' ...

Casco male
Via Gambalunga, un operaio lavora senza protezioni di sorta, arrampicato sopra un'impalcatura a qualche metro dal suolo. Nonostante le drammatiche sta ...

Bentornato nautofono
La sirena del porto questa mattina è ritornata ufficialmente in servizio: eccola in tutto il suo splendore e con la sua inconfondibile voce. ...

Il glorioso trenino bianco-azzurro riparte dall’elettromotrice “AB-03” per unire Rimini a San Marino
Inaugurata il 12 giugno 1932, fino al 1944 la ferrovia elettrica ha collegato Rimini con il centro storico di San Marino. Ne ricostruiamo la storia, n ...

Erika, un gruppo di studenti e l’impegno civico per una Rimini pulita
Cosa c'è dietro alla nascita di “Don't Waste Rimini”? E come l'idea scaturita dalla presa di coscienza di una diciassettenne e di altri giovani è arri ...

Parte da Rimini il catamarano riciclone che educa alla difesa del mare dal “mal di plastica”
Una barca interamente costruita con materiali di riciclo, principalmente quasi 2500 bottiglie di plastica. Per andare da Rimini a Venezia. Solo dalla ...

Il San Girolamo svelato
Si è svolta ieri la presentazione del magnifico bronzetto di San Girolamo, con gli interventi dello storico dell'arte Pier Giorgio Pasini, di Lorenzo ...

Sul porto di Rimini torna l’ammaliante sirena
Il presidente della Consulta degli Operatori del Porto di Rimini, Gianfranco Santolini, mercoledì 3 aprile consegna il nautofono al sindaco come dono ...

Fogheraccia indecente
Una scellerata catasta di legno, plastica e metallo cosa c'entra col tradizionale rogo di San Giuseppe? Nulla. ...