Author: Salvatore De Vita
Classe 1954, di formazione tecnica, crede solo a ciò che vede, praticamente un seguace del San Tommaso della prima ora. Ama la musica (quella vera), l’arte, la storia, in particolare quella della sua città. Gattofilo di fede, ritiene che vi sia molto da imparare da quei nobili animali quanto a stile di vita. Crede inoltre che per affrontare meglio la vita, occorre conservare una piccola parte di fanciullezza, ma non si tratta della sindrome di Peter Pan, anche perché non sa volare.
La Rimini sepolta: un grande edificio absidato in via Melozzo da Forlì
Un altro considerevole ritrovamento, degno di essere portato alla conoscenza dei riminesi. Speriamo che chi di dovere non richiuda tutto senza darne a ...
Si scava per realizzare l’isola ecologica e spuntano antiche mura
All’inizio di via Cavalieri, incrocio con via Bastioni Settentrionali, un altro ritrovamento archeologico. ...

“I problemi del centro storico nascono ben prima del covid”
L'ampliamento all'esterno dei locali può essere al massimo la soluzione per i mesi estivi. E poi? Vengono al pettine i nodi di scelte che mostrano il ...

Camping Parco Cervi
Tanti ombrelloni vuoti nei giorni feriali (le spiagge si popolano nel weekend), ma in città si notano sempre più spesso ospiti accampati nei luoghi pi ...

Lotta all’abusivismo commerciale… o no?
Il "punto vendita" nel centro storico beffa i rari controlli. Quando arriva la polizia municipale il "negozio" chiude ma riapre poco dopo. ...

Si è aperta la stagione dei venditori abusivi
In mezzo agli ombrelloni e sempre più spesso anche per le vie del centro storico, il commercio abusivo non conosce crisi. ...

Il riciclo creativo: c’è uno scooter da smaltire
E' stato lasciato vicino ai cassonetti del parcheggio di via Melozzo da Forlì. In attesa che intervenga chi di dovere, il mezzo viene "smaltito" da ch ...

Corona poco trionfale
Una corona d'alloro vandalizzata, utilizzata in occasione del 25 aprile, giace ancora in un'aiuola nei pressi del Duomo. ...

Un altro monolocale anomalo, stavolta ecologico
Qui il materiale costruttivo è rappresentato dal cartone. Il locale dispone anche di un porta bici e di uno spazio verde. Dove? Parco Cervi. ...

Monolocale ricavato nelle antiche mura
Ha un ingresso con tenda, un giaciglio, l'angolo dispensa e pure un comodo porta rotolo di carta igienica. In centro a Rimini. ...

Ciclabile Marecchiese: giovane ma già piena di acciacchi
Il manto di asfalto rosso mostra segni di sgretolamento. E non mancano i primi rattoppi per la pista ciclabile realizzata solo tre anni fa. ...

Via Dante: fra i ruderi dell’ex convento e il “club della bottiglia”
Ogni giorno questo tratto di strada si trasforma in un ritrovo molto particolare, fra bottiglie e venditori. ...
Il commercio abusivo non è solo un fenomeno estivo
L'amministrazione comunale acquista due nuovi quad per contrastare i venditori sull'arenile. Ma il commercio abusivo nei mesi invernali si posta in ce ...
I problemi del centro storico visti dal Comitato residenti e commercianti
Salvatore De Vita ha incontrato il comitato che da poco più di un anno è entrato nel dibattito cittadino sui temi che toccano nel vivo chi risiede ma ...
Chiuso il “negozio” di pelletteria, ma il commercio itinerante continua
Ricordate la vendita improvvisata in pieno centro, con un fazzoletto di asfalto apparecchiato di borse in vendita? Ora l'esercente è passato alla merc ...
Commercio abusivo in pieno centro
Via Castelfidardo, questa mattina. Un "negozio" improvvisato da un venditore, che non ha scelto certo il luogo più appartato. ...
La nuova facciata del Campus mostra già segni di degrado
Macchie biancastre di salinità rovinano i rivestimenti in pietra e gli intonaci della sede di via Cattaneo. ...
Vetrine intramontabili: la Casa della calza
Dentro un centro storico in sofferenza per cause diverse, a cominciare dalla sua irraggiungibilità per la scarsità di parcheggi, con negozi che chiudo ...
Un altro negozio chiude i battenti nel centro storico
Nella centralissima piazza Tre Martiri si abbassa un'altra saracinesca. Qual è la politica commerciale dell’Amministrazione? ...
La triste fontana nel parco Cervi
Il manufatto rivestito di materiale povero, piastrelle di gres, non ha mostrato alcuna funzione fin dall’inizio. ...