Ausl Romagna annuncia Pfizer e Moderna per tutte le fasce di età ma al Cup smentiscono

Ausl Romagna annuncia Pfizer e Moderna per tutte le fasce di età ma al Cup smentiscono

In tutte le sedi vaccinali sono ancora numerosi i posti liberi nelle agende dei vaccini a mRNA, strillava ieri una news. Fatevi avanti, non ci sono limiti di età, non aspettate settembre. Ma andandosi a prenotare si scopre che .... Lettera.

«Questa prenotazione consente a tutti coloro che sono nati prima del 1961 di non ricevere AstraZeneca». Così una news che si poteva leggere ieri sulla carta stampata. La prenotazione in questione faceva riferimento ad un comunicato stampa dell’Ausl Romagna che avvertiva: “Prosegue l’offerta vaccinale in Ausl Romagna con l’offerta Last minute. Si invitano i cittadini di tutte le fasce di età che ancora non si sono prenotati ad approfittare di questa possibilità. In tutte le sedi vaccinali, sono ancora numerosi i posti liberi nelle agende dei vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna). Si ricorda che tutti i giorni, a partire dalle ore 15, i cittadini potranno verificare la disponibilità dei posti liberi per il giorno successivo nelle varie sedi vaccinali e direttamente prenotarsi, attraverso i consueti canali (Cup, Farmacup, Cuptel e Cupweb). Questa prenotazione non è vincolata a limiti di età” (qui). Bene, rientro nella categoria, ho pensato.
Oggi chiamo il numero verde dell’Ausl Romagna per prenotare il vaccino: 800002255. C’è una lunga attesa, vabbè, può essere normale, ma viene data anche la possibilità di non rimanere troppo a lungo col telefono all’orecchio: si può lasciare il numero ed essere richiamati. Bene bis.
Poco dopo squilla il mio cellulare ed è la voce del Cup, una signora peraltro molto cortese e disponibile.
Spiego: ho letto che è possibile vaccinarsi con Pfizer e Moderna, sono nato prima del 1961, per me sarebbe ottimo, fino ad oggi non mi sono vaccinato perché ho preferito evitare AstraZeneca…
Risponde la voce Cup: «Per i nati dal 1942 al 1962 non c’è la disponibilità di Pfizer e Moderna ma di AstraZeneca».
Ma come, dico io, dal comunicato stampa dell’Ausl Romagna si comprende altro.
Cup: «Un attimo per cortesia…» (mi mette in attesa e immagino si consulti). Ritorna: «Non ha ancora fatto nessuna dose?»
Esatto, dico io.
Cup: «l’AstraZeneca gliela fanno come prima dose e come seconda il Pfizer, forse lei ha letto male l’articolo».
Avendolo davanti agli occhi il comunicato dell’Ausl Romagna, leggo alla mia interlocutrice le prime righe del comunicato: «In tutte le sedi vaccinali, sono ancora numerosi i posti liberi nelle agende dei vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna). Si ricorda che tutti i giorni, a partire dalle ore 15, i cittadini potranno verificare la disponibilità dei posti liberi per il giorno successivo nelle varie sedi vaccinali e direttamente prenotarsi, attraverso i consueti canali (Cup, Farmacup, Cuptel e Cupweb). Questa prenotazione non è vincolata a limiti di età». In nessun’altra parte si parla della prima dose con AstraZeneca.
Cup: «Io non ho disposizioni nel senso che lei mi indica, avevo un open day la scorsa settimana che è già terminato…»
Faccio notare che la notizia dell’Ausl Romagna è uscita ieri non una settimana fa.
Cup: «ancora questa comunicazione che le possono fare il Pfizer o Moderna come prima e seconda dose non ce l’ho e non posso prenotarla».
Raccomandava l’Ausl Romagna nel comunicato di cui sopra: «Vogliamo ancora una volta, richiamare l’importanza della vaccinazione per limitare la diffusione del virus e proteggersi dalle varianti, invitando tutti coloro che ancora non lo hanno fatto a prenotarsi. Non aspettiamo settembre, anche perché per essere protetti occorrono due dosi. Dobbiamo impiegare al meglio questo periodo, in cui la circolazione del virus è in calo e mettere in sicurezza la popolazione».
E infatti anche io vorrei vaccinarmi, seppure con Pfizer o Moderna, però se poi non è possibile cosa posso fare? Attendere, speriamo non fino a settembre.

Lettera firmata

COMMENTI

DISQUS: 0