A tanto ammonta il fondo secondo una delibera comunale. Viene deciso in parte dalla giunta ma soprattutto in base alla contrattazione nazionale.
Il Comune di Rimini distribuirà ai dirigenti quasi 1,158 milioni di euro. Per l’esattezza il fondo da poco costituito dalla giunta ammonta a 1.157.896,12 euro una cifra praticamente identica a quella del 2016 (superiore di circa 86 euro). Il fondo è costituito da un numero piuttosto rilevante di voci. Negli anni di crisi, poi, sono state introdotte diverse novità legislative che hanno decurtato le cifre che possono essere distribuite come premio di risultato ai dipendenti.
COME VIENE COSTITUITO IL FONDO – Il fondo dirigenziale ha due voci principali. La prima è composta dalle cosiddette “risorse stabili” che si calcolano – in buona sostanza – in base a coefficienti dalla contrattazione e dalle norme antecedenti al 2010. Il totale di questi fondi restituisce una cifra pari a 1.140.545 euro e spicci.
A questi soldi si aggiunge una parte variabile che è invece decisa dalla giunta: in totale 161.849 euro e che sono correlati all’attivazione di “nuovi servizi/attività conseguenti ai processi di trasferimento delle funzioni da altri enti, a disposizioni normative o a seguito di scelte politiche dell’ente nonché ai processi di riorganizzazione realizzati”. Fanno parte delle risorse variabili altri 40.077,25 euro di incentivi agli avvocati per le spese compensate. Percentualmente, la giunta decide quindi sul 12,4 per cento del fondo (la parte variabile) mentre il resto è calcolato in base alla contrattazione nazionale.
Con la crisi economica, però, le norme che hanno portato ad un costante aumento del fondo hanno fatto inversione di rotta. Così è arrivata una decurtazione permanente di 413.044,92 euro a causa della legge 147/2013 (in sostanza la Finanziaria 2014). Inoltre l’aumento del trattamento tabellare in busta paga produce una riduzione del fondo di 154mila euro. Ci sono altre decurtazioni di minore entità che alla fine restituiscono un totale generale delle competenze di 911mila euro. Queste le voci principali che portano a questa cifra.
ALTRI SOLDI PER I CONTRIBUTI – A tali competenze si aggiungono naturalmente i contributi. In totale 246.587,07 euro. Il fondo per i dirigenti comunali costa quindi alla comunità una cifra pari a 1.157.896,12 euro. Nell’ultima infografica le competenze e i contributi, la divisione dei soldi ai dirigenti e agli avvocati dell’ente. La divisione di questo fondo tra i singoli dirigenti, che avviene in base al raggiungimento degli obiettivi, sarà oggetto di una successiva delibera.
COMMENTI